Ad ogni look la sua pettinatura
Ecco come abbinare l’abito alla testa

News & Curiosità 30 mar 2020

Per essere veramente eleganti non si deve trascurare nessun dettaglio del proprio look, tutto deve essere perfetto dalla testa ai piedi, letteralmente.
Quindi anche l’aspetto dei capelli e le acconciature sono importantissimi nel definire la riuscita di un outfit: si possono scegliere gli abiti più belli e ricercati del mondo, ma, se l’acconciatura non è in armonia con ciò che indossiamo, il look ne risulterà mortificato, penalizzato.

Capelli e vestiti si valorizzano a vicenda e dobbiamo assolutamente imparare a coordinarli, ad abbinarli.
Ricordiamoci che capelli e vestiti possono essere utili anche per valorizzare le nostre peculiarità fisiche e, al tempo stesso, possono aiutarci a minimizzare certi difettucci. Quindi serviamoci di loro per creare un look perfetto nella forma ma anche che ci faccia apparire al top.

Le parti del corpo coinvolte in questa sinergia fra abiti e capelli sono, in particolare, collo e spalle, oltre che schiena e braccia.
È dunque la parte superiore dei nostri abiti ad essere particolarmente interessata, quindi parleremo, nello specifico, di forme e scollature.
Vediamo alcuni esempi di mix perfetti fra abiti e acconciature.

Abito con bustino senza spalline
Se indossiamo un abito di questo genere, mettiamo in mostra le spalle, che quindi non vorremmo coprire con i capelli. Le pettinature ideali per esaltare abito e spalle sono quelle raccolte.

Abito con spalline e scollo posteriore
Stesso discorso per questo tipo di abito: in questo caso è la schiena la protagonista dell’outfit e non va coperta con i capelli. Si può optare per le pettinature raccolte o, anche, per un effetto estremamente femminile e sexy, si possono lasciare i capelli sciolti, ma portati tutti su un lato, in modo da lasciar scoperta la schiena comunque.

Abito monospalla
La forma di questo abito dona molto alle linee femminili, ma, allo stesso tempo, crea un leggero squilibrio a livello visivo, facilmente correggibile con l’acconciatura: quelle più indicate sono le code e gli chignon bassi laterali sulla spalla scoperta.

Abiti con scollo a V
In questo caso, soprattutto se la scollatura è molto generosa, i capelli possono essere impiegati strategicamente: lasciandoli sciolti, allo stesso tempo copriranno la parte superiore della scollatura rendendola femminile ma non volgare e concentreranno l’attenzione proprio sullo scollo che stanno incorniciando.

Abiti con scollo a barchetta
Lo scollo a barchetta è caratterizzato da una curva arrotondata che scopre parte delle spalle. Per rendere le linee più femminili e mettere in risalto il collo, le pettinature consigliate sono o uno chignon alto o una coda bassa asimmetrica.

Abito con scollo all’americana
Lo scollo all’americana è la scollatura che lascia scoperte le spalle, le braccia e la schiena, ma copre il collo. Per questo, dobbiamo cercare di valorizzarlo, di metterne in risalto la lunghezza, essendo l’unica parte coperta e, allo stesso tempo, dobbiamo mantenere l’attenzione su schiena e spalle. Si consigliano, quindi, anche con lo scollo all’americana, chignon alti e acconciature raccolte laterali.

Abito con scollo rotondo
Con una scollatura così discreta ed elegante non si può non abbinare una pettinatura raccolta, magari più originale se laterale.

Abiti con scollo quadrato
Con una geometria così rigida si possono abbinare delle acconciature che diano movimento: bene i capelli sciolti, meglio se ondulati, oppure raccolti in trecce.

Abito con collo alto
Con le maglie a collo alto bisogna porre l’attenzione sul collo e ridonargli lunghezza con acconciature raccolte, che puntino verso l’alto.


Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@paolomaglieria.it