Come vestirsi a 40 anni
Gli errori da non fare

News & Curiosità 10 gen 2020

Per fortuna al giorno d’oggi una donna a 40 anni è ancora giovane!
Fino a non moltissimi anni fa non era così e anche la moda tendeva a penalizzare enormemente la donna una volta raggiunta la soglia dei 40 anni.
A 40 anni una donna ha maturato ormai una certa dalla consapevolezza della propria fisicità e del proprio fascino. Deve solo evitare alcuni errori e cadute di stile per essere sempre al top, bella come le ventenni e le trentenni, se non di più…

Ecco quindi gli errori da non fare a 40 anni e alcuni suggerimenti.

1. No alle scollature troppo profonde
La scollatura vertiginosa non si addice molto ad un look maturo e raffinato. Questo non vuol dire dover indossare solo scolature girocollo o dolcevita.
Provate a vedere quanto possa essere seducente e allo stesso tempo di classe la camicia più classica indossata con due e persino tre bottoni aperti.

2. No alle gonne troppo corte
La lunghezza che più si addice alla donna matura ma ancora giovane è quella media, raffinata e facile da portare in ogni occasione. Che sia un tubino, una longuette o una gonna midi, basta scegliere quella più adatta alla propria fisicità.

3. I vestiti
A 40 anni il vestito dona moltissimo alla figura femminile, rendendola molto armoniosa e offre la possibilità di avere un look completo con un solo capo. Attenzione solamente agli scolli ed agli spacchi, che non devono essere troppo generosi.

vestiti

4. Il jeans
A 40 anni il jeans è perfetto in moltissime occasioni: sia per il tempo libero, che per le occasioni formali: un bel jeans con una camicia ed una giacca ed una bellissima scarpa con il tacco sono perfetti per un look formale ma fresco al tempo stesso.

jeans

5. Attenzione ai capi in pelle
A differenza del jeans, la pelle potrebbe essere leggermente “rischiosa”, soprattutto se total look o troppo aderente.
L’unico capo in pelle che va bene senza nessun rischio anche a 40 anni è la giacca.

giacca

6. Attenzione ai leggings
Questa raccomandazione vale per tutte le età: i leggings non sono pantaloni.
Li possiamo considerare appena un gradino sopra i collant coprenti e come tali li dovremmo utilizzare anche 40 anni, cioè abbinati a maxi maglie o tuniche leggere.

7. I pantaloni
Oltre al jeans, a 40 anni i pantaloni ideali sono i pantaloni capri, culottes e palazzo: versatilissimi in tantissime occasioni e per creare infiniti look. Sono di gran lunga i tagli che fanno apparire il look immediatamente curato e chic.

8. No al look da teenager
Anche se la moda di oggi li propone continuamente e anche se il fisico lo permetterebbe, a 40 anni è bene evitare crop top, shorts cortissimi e capi fluo. Meglio lasciare questi capi alle teenager e non seguire le mode se non sono adeguate a noi.

9. No al look trasandato
Anche questa tendenza imperversa ormai da anni. Ma se indossare maglie e jeans scoloriti, scuciti e con i buchi a 20 anni può essere cool, a 40 anni farà inevitabilmente apparire solo trasandate.
Lasciamo anche questa tendenza alle teenager.

Hai visto? In fin dei conti è semplice: basta qualche piccola accortezza e lo stile sarà sempre perfetto e impeccabile. Direi che potrebbe essere un buon motivo per rinnovare il guardaroba e per dedicarsi ad un bel pomeriggio di shopping, no?
Prima che tu corra a comprare nuovi outfit, però, vogliamo porti una domanda: conosci perfettamente la tua silhouette, le tue forme? Sei una donna “mela”, o una donna “pera”, oppure ancora una donna “clessidra”?

Sai cosa vogliono dire queste definizioni? E sai che sono molto importanti per la ricerca del giusto outfit?
Scopri tutto leggendo Valorizza il tuo corpo

Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@paolomaglieria.it