Hai un fisico a clessidra?
Ecco come vestirlo al meglio

News & Curiosità 15 nov 2019

Hai un fisico a clessidra? Allora sei proprio fortunata, è la forma che rappresenta l’ideale di bellezza femminile. Un fisico a clessidra, infatti, presenta busto e fianchi perfettamente equilibrati ed un punto vita molto stretto. Non a caso ricorda veramente la forma di una clessidra.

Come si può vestire al meglio un fisico a clessidra?
Fra tutte le tipologie di fisico, quello a clessidra è senza dubbio la più facile da gestire. Bisogna comunque rispettare alcuni accorgimenti, in modo da individuare sempre il look giusto e per evitare soprattutto di sbilanciare gli equilibri della figura.

Le maglie
La maglia o il top o la camicia ideale per il fisico a clessidra sono o quelli morbidi e comodi che si possono infilare in vita o quelli in tessuto stretch che aderiscono alle linee, purché sempre corti fino alla vita. Questo trucco serve per mettere in evidenza la vita sottile ed esaltare le forme.
I tessuti stretch, ovviamente, sono indicati solo per le pance piatte.
Se invece si volesse ottenere un effetto snellente, la maglia aderente dovrebbe essere lunga almeno fino alle anche: fasciando il corpo dal busto ai fianchi, la figura apparirà più sottile.
In generale, comunque, sia per la parte superiore del corpo che per quella inferiore, il tessuto ideale per vestire un fisico a clessidra è quello misto – misto lana o misto seta, per esempio. Il tessuto misto, appoggiandosi dolcemente sulle curve, mantiene le proporzioni fra busto e fianchi, al contrario di quelli troppo rigidi che potrebbero far apparire la figura un po’ goffa.

Le giacche
Anche la giacca o il cappotto devono esaltare il punto vita. Quindi i modelli più adatti sono quelli corti appena sopra ai fianchi e sagomati, magari con cintura.

Le scollature
Un fisico a clessidra deve prediligere le scollature che puntino verso il basso, verso il punto vita, come quelle a V, anche piuttosto profonde, o anche quelle a cuore. Deve invece evitare quelli a barchetta, che tendono ad “allargare” le spalle, creando così una sproporzione fra parte superiore del corpo e parte inferiore.

Decori sul busto
Sempre per evitare di porre troppa attenzione sul busto tralasciando i fianchi e creando così una sproporzione, sarebbe bene evitare anche i capi che presentino particolari decori sul busto, tipo le balze.

Il colore
Per un fisico a clessidra si consigliano più che altro le tinte unite, che contribuiscono senz’altro all’armonia della figura a clessidra.
Posso andare bene anche le fantasie, ma non tutte: meglio quelle semplici e soprattutto poco accentuate.
Se l’obbiettivo dovesse essere quello di mitigare delle forme troppo generose, si può optare per i colori scuri o per le fantasie a righe verticali.

La biancheria intima
Non sottovalutiamo mai il ruolo della biancheria intima, soprattutto del reggiseno: un seno correttamente sostenuto rende qualsiasi figura più armoniosa.

Le gonne
Finora abbiamo parlato solo del busto. Adesso è il momento delle gambe.
La gonna che veste meglio il fisico a clessidra è quella a campana o a tulipano: sono tagli che appoggiano sui fianchi naturalmente accentuando la metà inferiore del corpo senza appesantirla.
Anche le gonne a triangolo e a tubino vanno bene per le clessidre, perché sottolineano le curve senza comunque esasperarle.

I pantaloni
Per mantenere la figura a clessidra perfettamente equilibrata, il pantalone ideale è quello a gamba larga o il bootcut.
La svasatura finale mantiene in equilibrio le proporzioni della parte inferiore delle gambe rispetto all'ampiezza dei fianchi, creando otticamente una figura più lunga e magra.
Proprio per questo vengono sconsigliati i jeans skinny e i leggings, a meno che non siano indossati con dei tacchi molto alti che slancino la figura.
E per quanto riguarda la vita? Meglio bassa o alta?
Sicuramente meglio i pantaloni a vita alta, che fanno sembrare le gambe più lunghe, mentre quelli a vita bassa fanno apparire le gambe più corte e la vita più larga.
Sono sconsigliati anche i pantaloni con le decorazioni sulle tasche e sui fianchi: meglio non portare troppo l’attenzione in quest’area per non enfatizzarla rispetto al resto del corpo.

Gli accessori
L’accessorio must have del fisico e clessidra è la cintura: serve per catalizzare l’attenzione sul punto forte di questo fisico di per sé già armonioso.
Si può porre l’accento anche su un’altra zona strategica del corpo: il collo.
Con le giuste collane, non troppo lunghe, che abbraccino il collo o che, al limite, scendano un pochino a V, si valorizza il busto senza appesantirlo.

Le scarpe
La scarpa ideale del fisico a clessidra è quella con il tacco, perché slancia la figura e dona un aspetto più magro. Le ballerine, ad esempio, al contrario dei tacchi, fanno apparire le gambe più corte e meno sottili, accentuando quindi anche la larghezza dei fianchi.

Scopri la nostra collezione

Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@paolomaglieria.it