Hai un fisico a pera?
Ecco come vestirlo al meglio

News & Curiosità 15 nov 2019

Ogni tipologia di fisico ha il giusto abbigliamento che lo valorizza.
Questa volta parleremo di una forma di fisico molto comune in Italia, diciamo molto mediterranea: il fisico a pera.
Vedremo insieme quali sono le principali caratteristiche del fisico a pera e come vestirlo al meglio, per minimizzarne i punti deboli e per esaltarne i punti di forza.

Quali sono le caratteristiche di un fisico a pera?
Una donna dal fisico a pera ha generalmente fianchi e sedere formosi e gambe ben tornite. Di solito la parte superiore del corpo è invece caratterizzata da un busto piccolo, spalle strette e punto vita ben definito.

Come valorizzare un fisico a pera?


La donna con fisico a pera ha una “missione”: valorizzare la parte superiore del corpo e concentrarvi l’attenzione.

I colori
Un trucco molto semplice è quello di indossare maglie e camicie dai colori molto accesi e dalle fantasie molto vivaci: è un ottimo metodo per concentrare l’attenzione di chi guarda sulla parte superiore del corpo, distogliendola da gambe e fianchi.
Inoltre, otticamente, questo tipo di capi fa sembrare le spalle e l’area del petto più grandi, bilanciando la figura.

E nella parte inferiore?
Ovviamente si opta per forza per i colori scuri, che, si sa, snelliscono e offrono, inoltre, il grande vantaggio di essere facilmente abbinabili, dando quindi il modo di potersi sbizzarrire liberamente con la parte superiore.
Quindi tanti capi neri, blu, marroni, grigi, verde oliva e jeans scuri.

Le scollature
Anche le scollature giocano un ruolo fondamentale nell’esaltare busto e spalle: la donna con fisico a pera deve optare per le scollature ampie, sia girocollo che a barchetta, poiché enfatizzano le spalle. Le scollature a cuore, invece, enfatizzano la zona del seno.
Gli abiti senza spallini, poi, che mettono totalmente a nudo le spalle, sono quelli che maggiormente si addicono al fisico a pera, anche se, purtroppo, piuttosto scomodi da indossare.
In ogni caso, con le scollature si deve giocare il più possibile per porre l’accento su quest’area: quindi via libera ai capi con decorazioni importanti nello scollo – fiocchi, rouches e applicazioni di ogni tipo – oppure alle sciarpe e ai grandi foulards, che hanno la stessa funzione, meglio se tubolari, in modo da non avere code che ricadono all’altezza della vita o dei fianchi.

La biancheria intima
Anche la scelta della giusta biancheria intima è importante: un seno ben sostenuto e valorizzato dal giusto reggiseno enfatizza la forma a clessidra del fisico a pera e armonizza l’intera figura.

I volumi
Un fisico a pera deve prestare particolare attenzione ai volumi: niente abiti troppo stretti che evidenzino i fianchi larghi e neanche troppo ampi che, anche se con l’intento di camuffare, ingoffano la figura.
Si deve imparare a giocare con i giusti volumi e soprattutto a sfruttare un grande punto di forza del fisico a pera: la vita sottile.
Quindi bene i capi che enfatizzano proprio il punto vita e magari anche piuttosto morbidi sulla parte superiore e lunghi abbastanza da coprire i fianchi.

boldL(|Gli “strati”)
Un altro trucco per far apparire più armoniosa la figura del fisico a pera è quello di vestirsi a strati: abbinando per esempio una canottiera con una camicia ed un cardigan si avrà l’illusione di un busto più grande di quello che è in realtà. Ma attenzione: se l’insieme di strati dovesse risultare troppo pesante alla vista, meglio indossare una cinta che spezzi la figura e sottolinei la vita sottile. Un po’ di volume sì, taglie in più no!

Le braccia
Anche le braccia hanno un ruolo importante nel bilanciare la figura del fisico a pera: indossando capi dalle maniche ampie tipo campana o kimono, oppure arrotolando o arricciando le maniche lunghe si creeranno dei volumi in più sulle braccia, che servono a bilanciare le proporzioni dei fianchi.

Le maglie
Quali tipi di maglie deve indossare un fisico a pera?
Le maglie troppo corte, quelle che scoprono la pancia, non vanno proprio bene per il fisico a pera, poiché evidenziano la sproporzione fra vita e fianchi.
Bene invece quelle più lunghe, che arrivino a coprire i fianchi. Ma precisiamo: non troppo lunghe, non fino alle cosce, perché l’effetto sarebbe di appesantimento della figura.

I pantaloni
La scelta dei pantaloni per chi ha un fisico a pera non è facilissima. Il pantalone deve avere un volume tale da non enfatizzare “i difetti” del fisico a pera e deve bilanciarsi con la parte superiore.
Pantaloni skinny o a sigaretta non fanno proprio al caso del fisico a pera; molto meglio pantaloni dritti o a campana, o comunque tutti quei pantaloni che alle caviglie abbiano una larghezza maggiore delle caviglie stesse. In questo modo si dà il giusto volume alla parte più bassa delle gambe, bilanciando i fianchi.
In ogni caso, si consiglia di evitare le tasche decorate e le applicazioni di ogni genere, come perline, paillettes, pizzo o bottoni nella zona dei fianchi: catalizzano troppo l’attenzione proprio dove non vorremmo.

Le gonne
Anche le gonne vanno scelte molto attentamente per un fisico a pera.
Le gonne al ginocchio o alla caviglia sono perfette, mentre le minigonne fanno cadere lo sguardo proprio sulla parte più ampia del corpo.
In ogni caso meglio evitare le gonne troppo strette.

I vestiti
La soluzione perfetta per armonizzare la figura di un fisico a pera è rappresentata dal vestito: con un unico capo accuratamente scelto si riuscirà a valorizzare la parte superiore del corpo e a coprire i fianchi. Meglio ancora se il vestito è tagliato in modo da stringersi intorno alla vita, punto forte di questa fisicità.

Gli accessori
Mai trascurare il ruolo degli accessori in un outfit e anche il fisico a pera può sfruttare poche e semplici accortezze per migliorare l’impatto visivo del look tramite l’uso sapiente degli accessori.
Abbiamo detto che le scollature vanno in ogni modo valorizzate; quindi possiamo farlo anche con la giusta collana: grande, lunga, colorata, purché attragga l’attenzione sul busto.
Come abbiamo già detto per le sciarpe e per i foulard, la zona del collo e delle spalle va sfruttata strategicamente per bilanciare la figura.
Anche gli orecchini possono svolgere la stessa funzione: dei begli orecchini appariscenti spostano l’attenzione verso la parte più alta della figura.
Piccolo consiglio di stile: mai collana e orecchini troppo appariscenti insieme. O l’una o gli altri, entrambi sarebbe troppo, troppo carico e pesante l’effetto finale.

Le scarpe
Non abbiamo ancora parlato di scarpe.
Le scarpe sono fondamentali nel definire un look e nella sua riuscita.
Per un fisico a pera, il compito delle scarpe è quello di slanciare quanto più possibile le gambe: più le gambe appariranno lunghe, più i fianchi sembreranno proporzionati. Quindi: tacchi, tacchi e tacchi.
E se si è particolarmente audaci anche tanto colore: serve sempre a distogliere l’attenzione dai fianchi con un dettaglio magnetico per lo sguardo.

clessidra

Il tuo è un fisico a clessidra? Scopri come valorizzarlo

Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@paolomaglieria.it