Il lungo viaggio del cachemire
Da dove arriva questa fibra così amata

News & Curiosità 23 apr 2020

Forse in molti saranno fermati a pensare da dove arriva il cachemire, da quale paese e, soprattutto, come viene lavorato per ottenere questi meravigliosi maglioni, abiti o giacche.

Iniziamo col dire che il cashmere è una fibra particolarmente rara e preziosa che si ricava dal vello di una particolare specie di capra: la capra del cashmere appunto o Kashmir goats.

Queste capre possiedono un mantello particolarmente ricco perché devono combattere contro temperature molto rigide; vivono e vengono allevate in paesi come Iran, Afghanistan, Turchia, Russia e India anche se il cashmere più bello e più pregiato al mondo proviene dagli altopiani della Mongolia Interna cinese.

Il clima in queste zone è così rigido che per proteggersi questa particolare specie di capra, ha sviluppato un doppio mantello, uno più superficiale e uno più interno chiamato duvet.

I pastori effettuano la tosatura a primavera tagliando prima il mantello più esterno per poi andare a togliere quello più interno con dei pettini appositi. È proprio il duvet che va a creare il cashmere che arriva nelle nostre mani.

Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@paolomaglieria.it