Psicologia e moda
Quello che indossiamo dice al mondo chi siamo

News & Curiosità 16 mar 2020

Aprendo l’armadio sarà capitato, di sicuro, ad ognuna, almeno una volta nella migliore delle ipotesi, di pensare: non ho niente da mettermi…
È una situazione assai frequente, se non quotidiana, che riguarda la stragrande maggioranza delle donne: di tutto il guardaroba, ciò che si indossa è, all’incirca, meno della metà.
E non perché il restante 50% e oltre dell’armadio non ci stia bene o non ci piaccia: è, in realtà, un discorso più profondo, legato non al come quegli abiti ci facciano apparire, quanto piuttosto a come quegli abiti ci facciano sentire.

Se, effettivamente, ci fermassimo a pensare alla fatidica frase “non ho niente da mettermi” scopriremmo che il suo significato va ben oltre quello letterale, spesso palesemente falso – di fronte ad un armadio pieno…
E non è neanche giusta la traduzione “non ho niente che mi piaccia da indossare”: sì, a volte può capitare di acquistare qualcosa che ci lasci in dubbio e che, poi, effettivamente, continua a non convincerci. Ma non può valere per tutto.

Non è corretto neppure “non ho niente che mi stia bene”: se abbiamo acquistato dei capi, se li abbiamo prima provati, almeno la maggior parte deve starci bene, altrimenti non li avremmo presi.
La vera traduzione alla frase tormentone all’apertura del guardaroba è, in realtà, “devo trovare il capo che davvero mi faccia stare bene, che mi renda felice”.
È stato dimostrato che ciò che ci orienta maggiormente nella scelta di un capo non è tanto la moda o l’occasione, ma il modo in cui quel determinato capo ci fa sentire. E ovviamente siamo sempre alla ricerca di ciò che ci fa stare bene, che ci fa sentire a nostro agio, con noi stesse e, soprattutto, in mezzo agli altri.

In queste scelte influisce moltissimo anche l’umore del momento: se ci avviciniamo all’armadio con un mood triste è più facile che prediligeremo un abbigliamento semplice e anonimo, come il jeans e la t-shirt.

Ciò che indossiamo ci serve anche per comunicare con il mondo. Dice, infatti, molto di noi e del nostro umore anche la selezione dei colori che facciamo al momento in cui ci vestiamo: il rosso comunica la voglia e la capacità di successo, il blu trasmette pace e tranquillità ed è perfetto per chi ha uno spiccato senso femminile, il marrone indica che sei concreta e punti molto alla fisicità, il verde è emblema di equilibrio massimo, il giallo scatena tutta l’energia imprigionata in questo colore, il nero esprime sensazioni di dominio e aggressività.

Giocano un ruolo fondamentale anche gli accessori: sono loro, forse, quelli che maggiormente identificano la nostra personalità.
Ad esempio: se non riesci a fare a meno degli occhiali da sole sei, probabilmente, piuttosto insicura; li usi per coprire gli occhi, per nasconderli allo sguardo altrui.
Le borse e le scarpe, amore di moltissime donne, sono l’espressione della creatività, della fantasia, della parte meno razionale: sono gli accessori che rifiniscono l’outfit e che meglio di tutti delineano la personalità di chi li indossa.

Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@paolomaglieria.it