Regole di stile over 50
I nostri consigli

News & Curiosità 07 dic 2019

Fortunatamente la moda di oggi non è più “punitiva” come lo era in passato con le donne che raggiungevano la maturità: a 50 anni, ma già anche a 40, una donna veniva spesso letteralmente mortificata da look che non esaltavano minimamente il fascino e la femminilità della donna matura.
Al giorno d’oggi anche a 50 anni si è giovani e ci si merita di indossare capi seducenti e stilosi. Bisogna però prestare attenzione a tanti piccoli dettagli che potrebbero farci rischiare qualche caduta di stile o qualche brutta figura.

Ecco allora una piccola guida con i nostri consigli di stile per la donna over 50.

1. Non mostrare mai troppa pelle
Questa regola potrebbe non avere indicazioni di età, ma a 50 anni è doverosa. Purtroppo, con il passare del tempo, la pelle subisce un normalissimo processo di invecchiamento e alcune parti del corpo sono più rivelatrici di altre. Una di queste è sicuramente il decolleté, che quindi non deve essere esageratamente scoperto e un’altra è il ginocchio: anche se le gambe sono da urlo e si desidera indossare una gonna corta, meglio farlo con dei collant.

2. Il casual ok, ma chic
A 50 anni non si deve per forza essere sempre formali, si può scegliere di vestire anche casual. Ma bisogna creare un look casual non troppo semplice, perché potrebbe apparire sciatto.
Quindi niente tute o felpe. I capi must-have per un perfetto look casula dopo i 50 anni sono i jeans dal taglio dritto, l’intramontabile t-shirt bianca e le camicie, abbinati con sneakers ricercate o scarpe e stivaletti con il tacco.

3. I pantaloni palazzo
I pantaloni palazzo sono perfetti in ogni stagione. D’inverno si abbinano ad un semplice dolcevita e ad un cappotto, mentre d’estate sono perfetti, soprattutto la sera, con una camicia in seta. Sfinano la figura e sono in grado di regalare qualche anno in meno, merito della vita alta e della gamba ampia.

4. Attenzione con le fantasie animalier
Non vogliamo dire che siano del tutto bandite dal guardaroba delle over 50, ma le fantasie animalier vanno dosate bene. Basta indossare un capo su tutto l’outfit o un accessorio, meglio ancora se abbinato a capi basic in colori neutri, come il bianco, il nero, il grigio ed il beige.

animalier

5. Le fantasie floreali
Questo genere di stampe fa letteralmente fiorire la bellezza over 50. Si devono ovviamente prediligere fantasie e stampe floreali ricercate e chic, da bilanciare con capi in tinta unita.

6. Gli accessori
Possiamo dire che gli accessori sono i protagonisti assoluti del look per le over 50: sì ai gioielli, senza però esagerare e selezionati con gusto; sì alle maxi borse a mano, meglio ancora se vintage; sì agli occhiali da sole da diva e ai sandali colorati in estate ed alle grandi sciarpe in cashmere in inverno. Quindi, riassumendo: sì agli accessori, purché pochi, non vistosi ma decisamente preziosi.

occhiali

Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@paolomaglieria.it