Speciale scarpe
Tutti i modelli e i termini da conoscere

News & Curiosità 30 mar 2020

Oggi vogliamo parlare dell’accessorio più amato da tutte noi donne: le scarpe.
A me, personalmente, sembra anche riduttivo classificarle solo come accessorio. Talvolta sono più protagoniste loro di tutto l’outfit che si indossa!
In ogni caso, conoscete tutti i nomi delle calzature? Conoscete tutti i modelli e la corretta terminologia del mondo delle scarpe?
Probabilmente no, ma per essere una vera fashionista ci sono dei termini che si devono assolutamente conoscere.
Ecco il nostro vocabolario delle calzature.

Ankle boots
Gli ankle boots sono un modello di stivaletti bassi che si fermano appena sopra o appena sotto alla caviglia; nella versione estiva si trovano anche spuntati.

Ballerine
Le ballerine sono scarpe con la suola molto sottile e il tacco praticamente inesistente, molto delicate.

Chanel
Il loro nome viene dalla sua inventrice, Coco Chanel. Oggi vengono anche definite “slingback shoes”: è quel modello di decolleté che lascia il tallone scoperto e che presenta un cinturino che passa intorno alla caviglia. Le Chanel possono avere sia il tacco alto che quello basso e la punta sia arrotondata che appuntita.

Decolleté
Questa è la scarpa da donna per antonomasia, la più femminile, la più amata.
Sono decolleté tutte quelle scarpe con il tacco da 8 centimetri in su che lasciano scoperto il collo del piede.
Le varianti sono moltissime: a punta o con punta arrotondata, con il plateau, con la zeppa, con le più diverse “scollature”.

Espadrillas
Le espadrillas sono il tipico paio di scarpe estivo in tela e tessuto, con la suola in corda. Anche in questo caso le varianti sono molte: rasoterra, con i lacci da legare intorno alla caviglia, o ancora con la zeppa.

Francesine
Le francesine sono delle scarpe stringate da donna, con o senza tacco, che si abbinano facilmente sia a look casual che ad outfit più formali. Nascono fra gli anni ’20 e gli anni ’30 prendendo ispirazione da un modello stringato maschile.

Kitten shoes
Il modello “kitten” ha un tacco basso che misura tra i 3,5 cm e i 4,5 cm ed è perlopiù a punta. Le kitten shoes nascono negli anni ’50 come sostituto del tacco per le teenagers e diventano popolari grazie a Audrey Hepburn. Il kitten heel è perfetto per dare un tocco bon ton al proprio look!

Lece up
Sono i sandali con i laccetti sottili che si avvolgono lungo caviglia e polpaccio fin sotto il ginocchio, comunemente conosciuti con la definizione “alla schiava” o “gladiator”.

Mules
Sono le scarpe con il tacco caratterizzate dall’apertura sul retro che lascia libero il tallone. Si possono trovare sia chiuse sul davanti che aperte.

Mary Jane
La Mary Jane è una decolleté caratterizzata da uno o più cinturini sul dorso del piede. Come le kitten, anche le Mary Jane nascono come scarpe basse per bambine e ragazzine; con il tempo divengono super femminili e dotate di tacchi di tutte le altezze.

Mocassini
Il mocassino è la scarpa bassa chiusa senza lacci per eccellenza. Viene proposta però anche con tacco.

Open toe
Le open toe sono scarpe aperte sulla punta, che lasciano scoperta tutta la parte delle dita.

Peep toe
Anche queste sono spuntate, ma la loro apertura si differenzia dal modello precedente in quanto scopre solamente una piccola porzione della punta del piede.

Platform
Sono le scarpe con la zeppa molto alta lungo tutto il piede.

Pumps
Le pumps sono delle decolleté con un bel plateau.

Slip on
Le slip on sono un modello intermedio, ibrido, tra le sneakers, i mocassini e le ballerine; le sue caratteristiche principali sono l’assenza di lacci e la suola in gomma.

Slipper bedroom
Somigliano molto a delle pantofole: sono quasi sempre completamente piatte e hanno la parte davanti coperta e il tallone scoperto.

T-strap
Le T-strap sono scarpe, sia basse che altissime, così chiamate per via della “T” formata dal cinturino che parte dalla punta della scarpa, passa sul dorso del piede e arriva alla caviglia.

Zoccoli
Gli zoccoli hanno l’inconfondibile tacco spesso in legno e solitamente coprono tutta o quasi la parte del dorso del piede.

Zeppe
Le zeppe hanno una caratteristica distintiva che è la presenza di un tacco lungo tutta la scarpa, ma che rimane molto più alto a livello del tallone.


Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@paolomaglieria.it